Molto si parla di diamanti di laboratorio all'ingrosso è diminuito negli ultimi anni. Quindi, come sono davvero? I diamanti coltivati in laboratorio sono alcune pietre speciali che vengono sviluppate nei loro laboratori, utilizzando macchine e tecnologie minerarie moderne. Mentre i diamanti naturali vengono estratti scavando a grande profondità nella Terra, quelli sintetici vengono prodotti in superficie all'interno di un laboratorio. Una delle aziende note per la produzione di tali diamanti è Crysdiam.
I diamanti naturali differiscono notevolmente da diamante sintetico . La prima cosa che li distingue è il modo in cui vengono preparati. Ci vogliono milioni di anni perché un diamante naturale si formi in profondità all'interno della Terra. Essi sono il risultato della natura attraverso gli anni. D'altra parte, creati appositamente per il nostro tempo moderno, i diamanti sintetici vengono realizzati in un laboratorio che permette loro di essere prodotti molto più velocemente. Ricorda, vengono fatti in modo diverso e i diamanti sintetici possono essere considerati veri diamanti.
AL PREZZO Ora quello che colpisce è il prezzo. I diamanti naturali possono essere così costosi per motivi ovvi — sono un minerale raro e richiedono ore di lavoro per essere trovati. Vengono ottenuti attraverso la miniera, un processo che richiede molto tempo e risorse per essere eseguito sul terreno. Tuttavia, la verità è che diamanti di laboratorio non tagliati sono molto meno costosi. I diamanti prodotti in laboratorio sono meno costosi dei diamanti naturali poiché possono essere prodotti in un laboratorio con molta facilità e velocità.
Oggi, molte persone preferiscono utilizzare produttore di diamanti sintetici nel loro gioielliere. Questo è perché è una decisione più conveniente in termini di costo. I diamanti artificiali spesso costano meno rispetto a quelli naturali, il che permette a una parte più ampia della società di acquistarli. Tuttavia, non si tratta solo del prezzo. Inoltre, i diamanti sintetici sono meno dannosi per l'ambiente. Quindi, sono più ecologici poiché non dipendono dai lavori di scavo.
I diamanti sintetici vengono prodotti dal decennio del 1950 e ora sono diventati più sofisticati. All'epoca, i diamanti coltivati in laboratorio erano ancora all'inizio dal punto di vista tecnologico e la qualità dei sintetici non era molto alta. I diamanti creati durante quei primi periodi erano di qualità inferiore rispetto a quelli naturali. Tuttavia, grazie agli avanzamenti tecnologici, oggi è possibile creare diamanti coltivati in laboratorio che sono quasi perfette imitazioni del diamante naturale.
Oggi, la pietra prodotta artificialmente viene utilizzata come materiale in vari settori che vanno oltre l'uso comune nei gioielli. Vengono impiegate nell'industria per varie attività come taglio e foratura, grazie alla loro alta resistenza all'usura. Ciò li rende altamente efficaci nella produzione e nella costruzione. I diamanti sintetici vengono anche utilizzati dagli scienziati. Le loro caratteristiche particolari li rendono uno strumento prezioso in innumerevoli esperimenti e aiutano la nostra comprensione di varie discipline scientifiche.
Sebbene sia senz'altro un segno di primo ordine che sempre più persone stanno diventando consapevoli dell'ambiente, non c'è da sbagliarsi sul motivo per cui i diamanti sintetici hanno goduto di popolarità come scelta etica quando si tratta di gioielleria. I diamanti naturali vengono spesso estratti attraverso operazioni su vasta scala, il che può causare danni ambientali, mentre i diamanti sintetici vengono coltivati nei laboratori. Questo processo utilizza poche risorse del pianeta e non è distruttivo per la Terra. Un altro vantaggio è la mancanza di bagaglio etico associato al commercio dei diamanti naturali (diamanti del sangue forse?) — i diamanti sintetici non corrono quel rischio.
Diamanti coltivati in laboratorio bianchi e di colore fantasy in varie dimensioni e forme;
Offerti come pietre certifiche/non certifiche, coppie abbinate e pacchetti calibrati.