Gli anelli nuziali hanno un posto speciale. Indicano quanto una persona ami l'altra. Il matrimonio delle persone significa che desiderano un anello che sia bello nonché significativo. Questi anelli un tempo venivano fatti con diamanti veri, estratti da profondità della terra. Ma ora, è successo qualcosa di straordinario! Gli scienziati hanno scoperto come fare diamanti in laboratori speciali.
Questi diamanti creati in laboratorio sono fantastici per molte ragioni. Sono identici ai diamanti estratti dalla terra, ma sono molto migliori per il nostro pianeta. Le persone non scavano grandi buche nel terreno e non danneggiano la natura quando producono diamanti nei laboratori. È questo che rende questi diamanti così unici e più gentili verso il mondo che condividiamo.
I gemmi realizzati in laboratorio sono anche più accessibili per i consumatori. Sono meno costosi dei diamanti naturali, permettendo a più coppie di avere gli anelli dei loro sogni. Questi anelli sono altrettanto resistenti e scintillanti come un diamante normale. Le persone non riescono a distinguere quelli selvatici da quelli del laboratorio!
Quando una coppia si sposa, ha bisogno di un anello che mostri il loro amore l'uno per l'altra. I diamanti coltivati in laboratorio sono ideali per questo momento straordinario. Sono bellissimi e allo stesso tempo contribuiscono al nostro pianeta. Le coppie possono stare tranquille sapendo che il loro anello è buono per la terra.
C'è un aumento della tendenza delle persone a scegliere questi anelli unici. Vogliono fare scelte che proteggano il nostro mondo. E i diamanti prodotti in laboratorio vengono creati in ambienti sicuri senza nuocere a nessuno. Non creano problemi ambientali o per le persone che li producono.
Una azienda che si specializza in questo tipo di anelli è Crysdiam. Consentono alle persone di indossare anelli nuziali che sono belli e delicati con il nostro pianeta. È qui che Crysdiam entra in gioco, assicurandosi che le coppie ottengano l'anello esatto che immaginano. Possono sentirsi bene sapendo di fare qualcosa di giusto per il pianeta, mentre esprimono il loro amore.
Il nostro singolo cristallo CVD ha una dimensione massima di 60mm x 60mm. Siamo in grado di dopare i diamanti utilizzando elementi come quelli per gli anelli nuziali coltivati in laboratorio per ottenere un'elevata purezza di 1ppb. Le nostre capacità di lavorazione con precisione ci consentono di ottenere una roughness della superficie del diamante inferiore a 0,5nm. I materiali avanzati a base di diamante prodotti da Crysdiam possono soddisfare le esigenze della ricerca scientifica e delle applicazioni industriali.
Crysdiam è tra i pochi produttori CVD al mondo in grado di produrre diamanti coltivati in laboratorio con colori D/E/F. Le nostre tecnologie di crescita dei diamanti coltivati in laboratorio di colore fantasy, come quelli per anelli nuziali, sono ora mature. Crysdiam offre diamanti coltivati in laboratorio di altissima qualità in taglie standardizzate. Ciò aumenterà l'efficienza dei processi di produzione di gioielleria.
Crysdiam è un pioniere nella produzione di diamanti coltivati in laboratorio per anelli nuziali, con oltre 1500 reattori MPCVD e una struttura di produzione ultramoderna. Il nostro inventario costante di diamanti coltivati in laboratorio di varie forme, taglie e colori può rispondere alle preoccupazioni dei nostri clienti riguardo alla sicurezza della catena di approvvigionamento.
Crysdiam è stata la prima a creare un reattore per anelli nuziali coltivati in laboratorio in Cina nel 2013. L'azienda possiede diritti di proprietà intellettuale completi. Crysdiam ha anche sviluppato la propria tecnologia laser e attrezzature per la lavorazione, levigatura e lucidatura. Integrando verticalmente la Ricerca e Sviluppo delle attrezzature nella produzione di diamanti, il loro processing e la produzione di gioielli, Crysdiam può rispondere rapidamente alle esigenze dei clienti e fornire prodotti su misura.
Diamanti coltivati in laboratorio bianchi e di colore fantasy in varie dimensioni e forme;
Offerti come pietre certifiche/non certifiche, coppie abbinate e pacchetti calibrati.