A mio parere, le pietre più belle che le persone amano e per cui pagano tanto — i diamanti. Anello o collane vengono trasformate a volte in eleganti gioielli, ma altre volte vengono utilizzate per compiti particolari in vari settori industriali. Il problema è che questi diamanti costano molto e non sono alla portata di tutti. Per questo motivo, la maggior parte delle persone oggi preferisce acquistare diamanti coltivati in laboratorio piuttosto che naturali. Hanno i loro vantaggi e svantaggi; questo articolo si concentra sui benefici dei diamanti creati in laboratorio, sull'argomento del diamante naturale, su come i diamanti si formano nella natura e vengono prodotti in un laboratorio, e sulle sfide affrontate nell'ottenere diamanti estratti vs quelli realizzati dall'uomo.
Cosa Non Ti Piacerà Dei Diamanti Coltivati In Laboratorio?
Coltivato in laboratorio: Questo include prodotti realizzati in laboratorio, come i diamanti. I diamanti coltivati in laboratorio sono un vero sintetico in quanto sono virtualmente indistinguibili dal loro equivalente naturale. Entrambi offrono benefici simili e vengono utilizzati nello stesso modo, il che è ideale per le persone che desiderano ottenere la bellezza degli gioielli con diamanti. Collare Una guida semplice ai diamanti creati in laboratorio
Prima di tutto, costano meno dei diamanti naturali. Questo nuovo metodo per ottenerli in profondità nella terra è altrettanto elevato rispetto a sintetizzarli in laboratorio. Con un prezzo di acquisto molto più basso, diventano più diffusi, il che significa che più persone possono usarli e godersi questa tecnologia. In secondo luogo, i diamanti di laboratorio sono amichevoli all'ambiente. Non solo le foreste pluviali e i fiumi vengono sfruttati fino alla loro esaurizione, non solo viene utilizzato un lavoro quasi schiavistico che rappresenta il cuore dell'industria, ma semplicemente non è così che i diamanti coltivati in laboratorio influenzano il nostro pianeta. Infine, la catena di approvvigionamento dei diamanti di laboratorio non coinvolge canali infestati da ambienti devastati dalle guerre e da atrocità contro i diritti umani, permettendoti di acquistarli con una coscienza tranquilla.
Il Dibattito sui Diamanti Naturali
Ci vogliono milioni e milioni di anni perché i diamanti naturali si formino così profondamente all'interno della crosta terrestre. Di conseguenza, sono rari e molto apprezzati da molti collezionisti, raggiungendo prezzi elevati. Tuttavia, ci sono persone che potrebbero ritenere che i diamanti naturali non siano adatti a tutti. Oh, sono costosi per alcuni e difficili da ottenere. Poi, ovviamente, c'è il problema relativo a come vengono estratti. Ma le persone come te diranno, l'attività mineraria è nociva per l'ambiente e tutti quei minatori sono indigenti, schiavi del lavoro faticoso.
Tuttavia, ci sono anche persone che amano tanto i diamanti naturali da ritenerli degni di ogni centesimo. Argomentano che sono speciali per essere impermeabili e bellissimi, motivo per cui tanti li considerano un simbolo d'amore e fiducia, ed è per questo che pagano per avere un anello di fidanzamento. Molti individui trovano in ciò un legame emotivo.
Richieste di Estrazione di Diamanti
La estrazione di diamanti è nota per causare numerosi problemi per gli esseri umani e l'ambiente. In alcuni luoghi, la estrazione di diamanti ha persino causato guerre e abusi nei confronti del lavoro. Questi migranti riceveranno un compenso quasi inesistente a causa del basso salario che possono percepire. Sono costretti a lavorare in condizioni pericolose che potrebbero mettere a repentaglio le loro vite in cambio di merci a buon mercato. Oltre a quanto già menzionato, la miniera provoca la distruzione delle foreste e dell'acqua, rendendo estinta un'area di vita abbandonata da molte specie.
Non tutti i diamanti vengono estratti in modo malvagio. Almeno ci sono aree dove l'estrazione avviene in modo pulito e sostenibile. Quindi, prima che il diamante arrivi al consumatore, deve essere ottenuta una certificazione che dimostri che non si tratta di un diamante del sangue o di un prodotto irresponsabile dal punto di vista ambientale. Pertanto, è possibile certificare che i loro diamanti siano stati ottenuti in modo etico e non abbiano contribuito agli impatti negativi dell'estrazione.
Come vengono creati i diamanti in laboratorio?
Questo particolare ambiente viene creato sulla Terra e i diamanti prodotti in laboratorio vengono realizzati duplicando lo stesso processo di formazione dei diamanti all'interno del nucleo terrestre. Nel laboratorio, sotto alta pressione e alta temperatura, gli scienziati possono far crescere un diamante a partire da un solo cristallo. Questo è affascinante su molti livelli diversi, ora le persone possono creare bei diamanti senza doverli estrarre dalle miniere.
Il tempo richiesto per far crescere questi diamanti varia molto in base alla dimensione e qualità del diamante che si desidera produrre, e può variare da poche settimane a mesi. Quando un diamante viene creato, proprio come quelli naturali, vengono tagliati e lucidati per riflettere quel bagliore e splendore. Tuttavia, ciò conduce infine a diamanti prodotti in laboratorio adatti per l'uso in gioielleria come Altri e scopi industriali, rendendoli più attraenti per i consumatori.
È qui che avviene la lotta tra diamanti di laboratorio e quelli estratti.
Beh, ovviamente questa è una domanda su cui le persone discuteranno dell'origine dei diamanti: vengono estratti o appartengono ad altre categorie, ecc. Non fanno male all'ambiente, costano meno da produrre e quindi sono semplicemente migliori da avere. Potrebbe portare a un modo molto più economico per esperire i diamanti, poiché molti ritengono che il prezzo delle pietre estratte sia fuori portata.
Altri, al contrario, considerano il diamante naturale tra le pietre più rare e belle, quindi gli viene attribuito un maggior valore. Anelli di fidanzamento tradizionali ed altri gioielli altamente sentimentali. Questo alimenta ulteriormente il dibattito mentre si scambiano argomenti sui pro e contro associati ai diamanti creati in laboratorio.
In conclusione, da una varietà di prospettive utilitarie molto diverse, i diamanti sono pietre mozzafiato che vengono indossate in un anello o osservate al microscopio come creazione umana praticata su scala decennale millenniale e ciò porta ad un procedimento di crescita dei diamanti molto meno costoso e altamente rispettoso dell'ambiente rispetto alla estrazione mineraria, che è stata pesantemente associata a controversie legate alla terra, anche se - nonostante le migliori intenzioni, molta parte proviene da zone di guerra. I diamanti naturali sono oggetti ambiti, preziosi perché rari e affascinanti.