Inviateci la Vostra Richiesta

Nome
Email
Numero di telefono
Nome dell'azienda
Paese
Prodotti di interesse
Comments
0/1000

Qual è la Differenza tra Diamanti Coltivati in Laboratorio e Diamanti Simulati?

2024-12-02 16:34:40
Qual è la Differenza tra Diamanti Coltivati in Laboratorio e Diamanti Simulati?

I diamanti sono pietre preziose belle e resistenti che sono state amate dalle persone in tutto il mondo per secoli. Quello che li rende unici è che riflettono la luce con la capacità di scintillare e brillare come stelle in una notte senza luna. Quando si cerca di acquistare un diamante, di solito vengono menzionati due tipi: diamanti creati in laboratorio e diamanti simulati. Scopriamo di più su cosa sono questi diamanti e come poterli distinguere.

Diamanti Creati in Laboratorio e Diamanti Simulati Cos'è un diamante creato in laboratorio e un diamante simulato?

Diamanti Creati in Laboratorio:

I diamanti coltivati in laboratorio vengono effettivamente creati dagli scienziati appropriati nei laboratori. A differenza di questi scienziati, che utilizzano macchine ad alta tecnologia per creare cristalli che assomigliano molto ai diamanti. Tutto inizia con una piccolissima porzione di diamante chiamata "seme". Questo particolare seme viene posto sotto quantità estreme di pressione e calore. Questo metodo si chiama "Alta Pressione Alta Temperatura" (HPHT). Esiste anche un altro modo chiamato "deposizione chimica da vapore" (CVD). Qui, i ricercatori utilizzano un miscuglio gassoso e lo riscaldano fino a quando i gas si cristallizzano come diamanti sul seme. Entrambe queste procedure fanno crescere diamanti che sono identici sia chimicamente che fisicamente a quelli trovati a grande profondità.

Diamanti Simulati:

Tuttavia, i diamanti simulati non sono veramente diamanti. Questi hanno materiali diversi che vengono creati per assomigliare ai diamanti. I diamanti sintetici vengono generalmente prodotti utilizzando materiali comuni come il circonio cubico, il moissanite e lo zaffiro bianco. Questi imitazioni vengono create e lucidate per somigliare ai diamanti, ma non sono fisicamente duri e lucenti come un diamante. Con un esame attento, potrebbero non brillare altrettanto o avere una sfumatura di colore in confronto ai diamanti autentici.

Come distinguerli

Sebbene i diamanti coltivati in laboratorio e i diamanti simulati possano sembrare identici ai diamanti naturali, estratti dalla terra, ci sono diverse differenze tra i due che permettono agli esperti di distinguere un tipo di diamante dall'altro. Un metodo è quello di esaminare il prezzo. In confronto a un diamante naturale, i diamanti coltivati in laboratorio sono generalmente più economici, ma costano di più rispetto ai diamanti simulati. Possono anche essere distinti in base a come riflettono la luce. I diamanti veri brillano molto di più e hanno ciò che viene chiamato 'fuoco', il che significa che mostrano molti colori alla luce. Se utilizzi un dispositivo speciale, noto come lente di ingrandimento (loupe), potresti vedere questi piccoli segni o caratteristiche esclusive contenute nel diamante. Queste caratteristiche distintive possono aiutarti a determinare se un diamante sia stato coltivato in laboratorio o estratto naturalmente.

confronto dei prezzi

Un diamante creato in laboratorio o simulato potrebbe essere la scelta migliore se desideri un diamante ma non vuoi spendere molto denaro. Di solito i diamanti prodotti in laboratorio sono circa il 30% meno costosi dei loro omologhi naturali. Tuttavia, questi rimangono comunque più cari dei diamanti simulati. Il costo di un diamante cresciuto in laboratorio dipende dalla sua dimensione, colore, purezza e taglio. I diamanti sintetici, d'altra parte, sono molto più economici e possono variare da pochi dollari in base al materiale e alla qualità.

Vantaggi dei Diamanti Creati in Laboratorio

Il tuo diamante coltivato in laboratorio è anche una scelta ecologicamente sostenibile e eticamente corretta, il che è importante da sapere. La estrazione di diamanti naturali può essere molto dannosa per il suolo, l'aria e l'acqua. E ha anche impatti distruttivi sulle comunità circostanti alle miniere di diamanti. Quando scegli diamanti coltivati in laboratorio, stai riducendo la tua impronta ambientale e optando per pratiche etiche equo-commercio. Inoltre, i diamanti di laboratorio non sono diamanti di conflitto. Questi ultimi sono diamanti estratti in zone di guerra e utilizzati per finanziare questa violenza e conflitti.

Durata e Raretà

I due fattori — forza e rarità — ti diranno tutto ciò che hai bisogno di sapere su come selezionare un diamante. I diamanti naturali si formano a grandi profondità nel sottosuolo nel corso di milioni di anni, il che li rende rari. Sono inoltre i gemme più duri e resistenti, il che li rende ideali per gli anelli di fidanzamento o altri gioielli speciali. I diamanti sintetici o coltivati in laboratorio sono ora preferiti perché imitano la qualità e la durata dei diamanti naturali, ma vengono offerti a un prezzo più conveniente. Essendo anche più abbondanti, ciò li rende una scelta significativamente più sostenibile. Tuttavia, i veri diamanti non hanno relazioni false con diamanti di lunga durata. Con il tempo, potrebbero incrinarsi, graffiarsi o perdere il loro splendore. Inoltre, i diamanti simulati sono meno rari dei diamanti naturali o coltivati in laboratorio, riducendo il loro valore.

Esplora il nostro ampio inventario di diamanti coltivati in laboratorio ora!

Diamanti coltivati in laboratorio bianchi e di colore fantasy in varie dimensioni e forme;
Offerti come pietre certifiche/non certifiche, coppie abbinate e pacchetti calibrati.

Login